Palazzo degli Alberti sorge sulla via omonima, in pieno centro storico, di fianco a
Palazzo Datini. L’edificio risale al Duecento e fu costruito dai conti Alberti, primi signori di
Prato e di Vernio. Il Palazzo, che nel 1872 divenne sede della locale Cassa di Risparmio, riporta ancora oggi i segni di quello fu: lo si nota dalle traccia di loggiati e dalle aperture in pietra alberese che compaiono sulla facciata. Dopo alcune ristrutturazioni, soprattutto nel Quattrocento e nel Cinquecento, il Palazzo divenne - nel Settecento - proprietà dei Bardi di
Firenze, feudatari della contea di Vernio, e fu abitato dai Guicciardini, che vi rimasero fino all’arrivo di Napoleone. Oggi il Palazzo ospita la Galleria degli Alberti, che comprende la collezione storica di quadri e sculture della Fondazione Cassa di Risparmio di
Prato.