La porta principale è ornata da un portale marmoreo con base a bugnato e con un grande stemma dei Farnese, opera di Simone Moschino. All’interno, sulla sinistra si trovavano le stalle e sulla destra - al limitare della piazza d'armi - sorgeva l'antica chiesa dedicata alla Vergine, di cui rimangono tracce del perimetro.
Dopo la demolizione delle caserme, operata nel secondo dopoguerra, la Cittadella, lungi dall'incutere timore, distribuisce generosamente ombra e refrigerio a cittadini e sportivi che ne percorrono gli ombreggiati bastioni attrezzati con attrezzi ginnici o le suggestive bassure recentemente ripulite e rese agibili.