Il complesso dei Musei Civici di Padova è allestito negli antichi chiostri del convento dei frati Eremitani, che sorge nella piazza omonima. Qui trasferito alla fine dell’Ottocento - e restaurato di recente - il complesso è formato dalle raccolte che derivano dal vecchio Museo del Santo, in cui era confluito il precedente Museo Civico cittadino. Agli Eremitani sono confluiti, infatti, il Museo a...
GALLERIA GUGLIELMO TABACCHI
c/o Sede del Gruppo Safilo
Dal 1996, la Galleria racconta sette secoli di vita dell’occhiale, attraverso manufatti appartenenti all’antico, al moderno, al militare, alla scienza e alle celebrità, lungo percorsi che spaziano dalla produzione artigianale a quella industriale.
MUSEO DELLE SCIENZE ARCHEOLOGICHE E D’ARTE
AL LIVIANO
Corte del Capitaniato
Piazza C...
L'Orto Botanico di Padova sorge lungo il canale dell’Alicorno e, attualmente, si stende su una superficie di quasi 22 mila metri quadrati. Fondato nel 1545, è il più antico orto botanico universitario ancora esistente al mondo. Fu istituito dal Senato della Serenissima, per la coltivazione delle piante medicinali, che allora costituivano la maggioranza dei "semplici", ossia dei medicamenti che p...
Verona.com consente l’invio di cookie di terze parti.
Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all’uso dei cookie.