Su disegno dell’architetto Landolina, il giardino fu allargato, ristrutturato e abbellito: i lavori si conclusero nel 1883, quando il giardino fu inaugurato, intitolato a Vincenzo Bellini e aperto alla cittadinanza.
Oggi il parco è considerato fra i più belli d’Europa. Si estende su quasi otto ettari di superficie e ospita stupendi alberi secolari e centinaia di piante esotiche, anche subtropicali. I viali, ombrosi e rilassanti, sono adornati da statue e da busti di personaggi illustri. Dalla cima della collinetta, dove sorge un chiosco, si apre un bellissimo panorama della città e dell’Etna.